La primavera è alle porte e oltre alle belle giornate porta con sè anche fastidiose allergie. Più del 20% della popolazione ne soffre!
La fioritura di alcune piante in questa stagione può provocare irritazioni e disturbi come raffreddore, tosse, occhi arrossati e in alcuni casi anche forti disturbi cutanei e delle mucose.
I principali allergeni sono i pollini delle Graminacee ( da Aprile a Giugno), Betullacee (da Gennaio a Maggio), Oleacee (Da Maggio a Giugno), Asteracee (luglio a settembre) e della Parietaria (Marzo e Ottobre).
Prevenire è meglio che curare!
E’ il momento giusto per prevenire i fastidi e per far si che non peggiorino negli anni.
In fitoterapia esistono diverse piante in grado di contrastare e prevenire questi disturbi.
Noi ve ne consigliamo alcune :
IL RIBES NERO : è un arbusto di origine continentale. è ricco di antocianosidi, vitamina C. è in grado di rafforzare il sistema immunitario e alleviare i disturbi respiratori. Svolge un azione ” Antistaminica” nell’ organismo ed è perciò in grado di aiutare ad attenuare le allergie. E’ indicato in casi di rinite allergica, dermatiti, congiuntiviti. Se usato per un periodo di tempo svolge un’azione di prevenzione.
ELICRISO : Soprannominato anche il ”Sole D’oro” per via del colore delle inflorescenze che rievocano in qualche modo il sole. E’ una pianta con proprietà espettoranti , antibatteriche e lenitive. Anch’ esso svolge un azione Antistaminica ed è consigliato in caso di tosse e infiammazioni.
Consigliamo di assumere queste piante (in gemmoderivati, tintura madre o in compresse) nel periodo invernale e primaverile in modo da prevenire e combattere al tempo stesso la famosa ” Allergia Primaverile” di cui tutti parlano.
Potete trovare il Ribes Nero, Elicriso e gli integratori per le Allergie -> QUI <-.
Add Comment