La curcuma
Proprietà e caratteristiche

La curcuma (curcuma longa) è una pianta officinale di origine Asiatica, appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, largamente coltivata e utilizzata nelle zone tropicali dell’India.
Sin dai tempi più antichi, la curcuma, è conosciuta sia come rimedio naturale che vanta numerose proprietà, sia come spezia da utilizzare in cucina per arricchire i piatti e renderli più gustosi.
Caratteristiche della curcuma
Le foglie sono lunghe da 20 a 45 cm. I fiori sono ripresi in un’infiorescenza grandi brattee verdi alla base e violacee in superficie.
La radice è un grosso rizoma che costituisce la parte utilizzata della pianta. Dalla lavorazione di quest’ultima si ricava la polvere di curcuma che presenta un colore giallo-arancione dovuto dalla curcumina, un pigmento vegetale naturale.

Proprietà della curcuma
La curcuma è una pianta che vanta di numerose proprietà, le quali vengono conferite dall’olio essenziale e dai polifenoli in essa contenuti.
Le proprietà eupeptiche, colagoghe e coleretiche di queste sostanze fanno sì che la pianta possa essere impiegata in campo erboristico per il trattamento dei disturbi gastrointestinali.
Oltre a queste , la curcuma possiede proprietà antinfiammatorie, antiossidanti ed epatoprotettive. Aumenta le difese immunitarie e migliora i problemi respiratori.
Inoltre, è una fonte di fibre che collaborano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, poiché fonte di grassi buoni.
Ricca di vitamina C, Vitamina E, Vitamina B6, Vitamina K, Ferro, calcio, magnesio e zinco, la curcuma si rivela una sostanza preziosa per la nostra salute.

La curcuma in cucina. Come utilizzarla?
La curcuma viene spesso utilizzata in cucina per arricchire i piatti, come sostituto più economico dello zafferano. Da' un tocco delizioso allo yogurt, al tè, nelle zuppe e nei risotti o nella pasta. Nei secondi piatti di carne consigliamo l'utilizzo della curcuma da aggiungere dopo la cottura nell'arrosto, nello spezzatino o sulle bistecche.
Non solo da’ un buon sapore, la curcuma renderà il momento del pasto più creativo e colorato grazie alla colorazione gialla-arancione della curcumina. Si può utilizzare la curcuma per colorare l’impasto dei dolci o del pane fatti in casa.
Curcuma nei risotti
Aggiungi la curcuma al risotto per un primo piatto originale e gustoso, darà un tocco particolare di colore giallo intenso simile allo zafferano.
Questa spezia si sposa bene con molte verdure o carni come funghi, cavolfiore, zucchine e pollo, quindi divertiti a insaporire, profumare e colorare il tuo risotto.
Il prodotto più apprezzato
-
Balsamo seta leggera
Ristruttura e districa in maniera profonda senza lasciare i capelli appesantiti. Il Balsamo Seta Leggera idrata e rivitalizza in profondità il tuo capello.
Per capelli danneggiati, stressati e spenti.
Ricco di:- Olio di Argan: ricco di vitamina e e antiossidanti è perfetto per idratare i capelli secchi e sfibrati. Grazie alla presenza di acidi grassi, lenisce il cuoio capelluto e dona idratazione profonda e a lunga durata.
- Olio di Lino: ristruttura i capelli e contrasta la formazione di doppie punte. Nutre il capello ed evita l’effetto crespo.
- Olio di Buriti: usato su capelli spenti, colorati, esposti a sole o ad aggressioni come inquinamento o cloro della piscina, li reidrata, rendendoli lucidi e splendenti.
- Olio di Tamanu: regola la secrezione di sebo nel cuoio capelluto, previene l’effetto crespo, rafforza e nutre i capelli deboli e fini
€14,90
Vuoi un consiglio "su misura" per te dai nostri esperti erboristi?
Con la nostra esperienza ultradecennale nel settore siamo in grado di offrirti consigli utili per la tua salute e benessere
Acquistare i prodotti certificati bio nello shop online Erboristeria Pucci conviene sempre!
Chiedi agli esperti
Il vantaggio di poter chiedere a veri esperti del settore bio.
Spedizione gratuita
Acquistando per almeno € 45 non paghi le spedizioni!
Consegna rapida
Entro 24/48 ore i prodotti vengono spediti.
Privacy Policy Impostazioni
ACCETTA COOKIES ESSENZIALI ACCETTA TUTTI ×
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_126756781_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gat_UA-126756781-1 | 1 minute | A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to. |
_gcl_au | 3 months | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
HappyLocalTimeZone | session | No description available. |